[:it]
Il progetto RockHoRiZon ha come scopo lo studio delle frane di crollo in Regione Lombardia, al fine di ampliare le conoscenze in materia di prevenzione e protezione dai rischi. Questa tipologia di frane mette in pericolo un’ampia parte dell’area alpina, causando consistenti perdite in termini di feriti, vittime e danni economici alle strutture ed alle infrastrutture. Nei territori alpini questi rappresentano gli eventi più pericolosi con la più alta ricorrenza. L’obiettivo del progetto è quello di migliorare la comprensione scientifica del rischio legato a frane di crollo, fornendo un beneficio alla comunità, agli amministratori e ai professionisti incaricati della gestione del rischio. Per raggiungere questo obiettivo viene proposta una metodologia multidisciplinare attraverso:
- Raccolta dati e implementazione di un database
- Analisi della relazione tra fattori d’innesco e crolli
- Modellazione e simulazione 3D
- Creazione di mappe di pericolosità e rischio
- Indagine su scenari futuri di pericolosità e rischio
La realizzazione del progetto è sviluppata dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca e dal Politecnico di Milano.
[:en]
The RockHoRiZon project aims at supporting regional and national actions for rockfall risk prevention and protection in Regione Lombardia. Rockfalls endanger a wide part of the alpine terrains causing consistent losses in terms of injuries, casualties and economic damages to structures and infrastructures. In the alpine territories these remains the most dangerous events with the highest recurrence. The objective of this project is to improve the scientific understanding of rockfall hazard and risk, providing a benefit to the scientific community, administrators and professionals in charge of risk management. To achieve this goal a multidisciplinary methodology is proposed through:
- Data collection and the implementation of a rockfall database
- Analysis of the relationship between triggers and rockfalls
- Rockfall 3D modelling and simulation
- Creation of rockfall hazard and risk maps
- Investigation of future scenarios of rockfall hazard and risk
The implementation of the project will be done by Università di Milano Bicocca and Politecnico di Milano.
[:]